Pasta con i broccoli
Questa ricetta è stata letta da 6520 persone
La pasta con i broccoli mescolata o, come si dice in palermitano, pasta chi vruocculi arriminati, è un piatto tipico della Sicilia che subisce tante trasformazioni da provincia a provincia.
Dovete sapere poi che a Palermo, chiamiamo broccolo ciò che in altre parti d’Italia è chiamato cavolfiore.
Questa pasta con i broccoli in tegame appartiene alla tradizione della cucina palermitana. Tipico è l’utilizzo della mollica tostata o, come si dice in dialetto, atturrata, che sostituiva il formaggio grattugiato troppo costoso per il popolo.

- 400 gr fusilli, bucatini o altra pasta corta o lunga
- 1 kg broccolo, o cavolfiore
- 50 gr uvetta
- 50 gr pinoli
- 1 bustina zafferano
- 1 cipolla
- 50 gr acciughe sotto sale
- ½ bicchiere Olio evo
- sale e pepe q.b
- 100 gr pangrattato (facoltativo)
Mettiamo ad ammorbidire in acqua tiepida l'uvetta e i pinoli.
Mondiamo il broccolo (cavolfiore) e recuperiamo le cimette.Laviamole con cura, poniamole in una casseruola con acqua bollente salata scottiamole per 10 minuti. Conserviamo l’acqua di cottura, la useremo per cuocere la pasta.
Tritiamo finemente la cipolla e facciamola appassire in un tegame con mezzo bicchiere di olio evo. Uniamo le acciughe dissalate e deliscate e sciogliamole nel condimento schiacciandole bene con la forchetta. Aggiungiamo pure l'uvetta, i pinoli e il broccolo (cavolfiore) che avremo scolato dell'acqua di cottura. Rosoliamo a fiamma moderata mescolando (arriminando) spesso. Il broccolo deve ridursi quasi in poltiglia Bagniamo, quindi, con un bicchiere di brodo di cottura delle cimette che abbiamo tenuto da parte e in cui avremo sciolto lo zafferano. Regoliamo di sale e pepe (se gradito) e cuciamo per 15 minuti.
Lessiamo in tanto la pasta nell'acqua che abbiamo tenuto da parte; scoliamoli al dente. Versiamo la pasta in una terrina dove avremo versato il nostro condimento di broccoli e rigiriamoli per bene. Da qui il famoso "vruocculi arriminati" (broccoli mescolati). Lasciamo riposare per un paio di minuti prima di servire.
Mentre il nostro piatto riposa prepariamo la mollica tostata (muddica atturrata) che spolvereremo sui nostri piatti.
E' possibile passare in forno la pasta con i broccoli. Per realizzarla, procedere come sopra lasciandola pasta piuttosto molto al dente. Versare in una teglia precedentemente oliata e spolverata di pangrattato. Cospargere sulla pasta la “mollica atturrata” e infornare per circa venti minuti in forno a 180°.
Servire tagliando a porzioni sempre dopo averla fatta riposare per qualche minuto.
- Broccolo
Questa ricetta è stata letta da 6520 persone