Categoria: Dolci e dessert
Non potevo non presentarvi anche l’altra ricetta dei biscotti di San Martino: i sammartinelli rasco preparati con una pasta un po’ più morbida e meno croccante: il sammartinello rasco viene inzuppato prima nel rum e poi condito con ricotta e scaglie di cioccolato e poi spolverato di zucchero velo.
Ecco l’altra versione dei biscotti di San Martino: i sammartinelli, di grande impatto da un punto di vista estetico, perché le sue decorazioni somigliano agli ornamenti di una chiesa barocca.
All’interno dei Biscotti di San Martino c’è la conserva verde e sono ricoperti totalmente da una glassa di zucchero …
I biscotti di San Martino si mangiano, l’11 Novembre per la festa del Santo Martino. A Palermo se ne fanno tre versioni diverse …
La torta Margherita è una classico: simile al Pan di Spagna, con il quale viene spesso scambiata, ma molto più delicata e con meno uova.
La Martorana o pasta reale (o marzapane) è un prodotto alimentare tradizionale siciliano. La base della sua ricetta è esclusivamente la farina di mandorle e lo zucchero. Nel periodo della ricorrenza dei defunti, si usa regalarla a grandi e piccini ….
Biscotti di pasta frolla realizzati con la ricetta base della pasta frolla. Biscotti semplici, genuini, ottimi per la prima colazione o la merenda di grandi e piccini.
I biscotti di pasta frolla possiamo realizzarli come più ci piace, lasciando la frolla semplice o aggiungendo gocce di cioccolato, oppure aromatizzandoli con succo di arancia, o limone.
Il gelo all’arancia è un dolce estremamente semplice e veloce da preparare. A Palermo, la mia città natale, si usa fare il gelo con l’anguria, ma è possibile utilizzare la stessa tecnica per realizzare il gelo con qualsiasi altro frutto ovviamente che passato si riduca in liquido …