Buccellato
Questa ricetta è stata letta da 12254 persone

Il buccellato è un dolce tipico di Natale molto diffuso in Sicilia proprio per le festività natalizie.
Il buccellato siciliano si prepara con la pasta frolla e viene lavorato in vari modi anche se solitamente gli si dà la forma di una ciambella.
All’interno gli ingredienti variano in base alla zona in cui è prodotto: dai fichi secchi triturati e amalgamati con miele, marsala, mandorle, nocciole, noci e cioccolato; oppure con conserva.
Il buccellato viene poi ricoperto di glassa, o miele (per renderlo lucido e più invitante), oppure semplicemente con zucchero a velo, e poi riccamente decorato con frutta candita.
Questo dolce si conserva per un lungo periodo e quindi possiamo prepararlo con notevole anticipo: ne guadagnerà il gusto
Buccellato
Portata: Dolci e dessert
Difficoltà: Moderata
Tempo di prep.: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Ingredienti
- 300 gr farina 00
- 4 uova di cui una da lasciare da parte
- 150 gr burro o strutto
- 150 gr zucchero semolato
- 400 gr fichi secchi
- 200 gr uva sultanina
- 50 gr mandorle sgusciate
- 50 gr nocciole sgusciate
- 20 gr pinoli
- 40 gr noci sgusciate
- 30 gr cioccolato fondente
- 30 gr arancia candita
- 1 cucchiaino Marsala
- miele, q.b
- oppure zucchero a velo o frutta candita q.b. per la guarnizione
Preparazione
- Iniziare ad impastare la farina con le uova, il burro o lo strutto, lo zucchero ed il marsala fino ad ottenere un impasto omogeneo, che avvolgeremo in un canovaccio e lascerete riposare per un’ora.
- Nel frattempo tritare i fichi secchi, l’uvetta sultanina, l’arancia candita in un frullatore per formare il ripieno del dolce; la frutta secca ed il cioccolato li faremo a pezzettini non troppo piccoli e li aggiungiamo all’impasto a lavorazione quasi ultimata. Trasferire i fichi tritati in un tegame, unire il miele rimasto e cuocere tutto per qualche minuto, incorporando qualche cucchiaio di acqua e un pò di marsala. Spegnete la fiamma e lasciamo raffreddare completamente.
- Prendere l’impasto che abbiamo lasciato a riposare, stendiamolo con un mattarello.
Disporre il ripieno nel senso della lunghezza e avvolgervi sopra la pasta. Dare la forma tipica a ciambella e praticare delle incisioni sui bordi esterni e interni. Spennellare con il tuorlo e infornate a 180 °C per 20-25 minuti. - Sfornare, fare raffreddare e servire a fette.
Questa ricetta è stata letta da 12254 persone